divmagic Make design
SimpleNowLiveFunMatterSimple
Investire nel futuro AI dell'Africa: connettività, prodotti e competenze
Author Photo
Divmagic Team
September 22, 2025

Investire nel futuro AI dell'Africa: connettività, prodotti e competenze

Africa's Digital Transformation

L'Africa è sull'orlo di una rivoluzione digitale, con l'intelligenza artificiale (AI) pronta a svolgere un ruolo fondamentale nel suo sviluppo economico e sociale. Google è profondamente impegnato a supportare questa trasformazione investendo in connettività, prodotti AI e sviluppo delle competenze in tutto il continente.

Miglioramento della connettività per sbloccare il potenziale digitale dell'Africa

investimenti strategici nell'infrastruttura

Il panorama digitale di Google in Africa è iniziato nel 2006 con l'investimento nel cavo Seacom, segnando l'inizio di un impegno a lungo termine per migliorare la connettività Internet. Nel 2021, Google ha promesso $ 1 miliardo in cinque anni per promuovere questa missione. Entro il 2025, Google aveva superato questo impegno, investendo oltre $ 1 miliardo per sviluppare infrastrutture affidabili, resilienti e sicure essenziali per gli africani per sfruttare il potere dell'IA.

Stabilire hub di connettività in tutta l'Africa

Per rafforzare le infrastrutture digitali, Google ha annunciato quattro mozzi strategici di connettività via cavo nelle regioni nord, sud, est e occidentale dell'Africa. Questi hub creano nuovi corridoi digitali in Africa e tra l'Africa e il resto del mondo, approfondendo la connettività internazionale e la resilienza e spingendo la crescita e le opportunità economiche. Questa iniziativa fa parte del programma di infrastrutture Africa Connect, che include la regione di Google Cloud a Johannesburg, il cavo Equiano lungo la costa occidentale del continente e Umoja, la prima rotta in fibra ottica che collega l'Africa direttamente con l'Australia.

impatto sulla crescita economica

Questi investimenti hanno avuto un impatto significativo sull'economia africana. Il solo cavo Equiano dovrebbe aumentare il PIL reale in Nigeria, Sudafrica e Namibia di circa $ 11,1 miliardi, $ 5,8 miliardi e $ 290 milioni, rispettivamente. Inoltre, Google ha reso i Gemini disponibili su Google Distributed Cloud, consentendo a più imprenditori, aziende, governi e sviluppatori di utilizzare modelli AI avanzati da qualsiasi luogo con sicurezza, affidabilità e resilienza avanzati.

potenzia i giovani attraverso l'educazione e l'innovazione dell'IA

fornendo strumenti di intelligenza artificiale agli studenti

Riconoscendo l'importanza della gioventù nello sviluppo dell'Africa, Google ha fornito strumenti AI avanzati agli studenti universitari di età pari o superiore a 18 anni nei paesi del continente, tra cui Egitto, Ghana, Kenya, Marocco, Nigeria, Ruanda, Sudafrica e Zimbabwe. Questi studenti ricevono un abbonamento gratuito di un anno al piano professionale di AI di Google, offrendo accesso a profonde ricerche per rapporti di ricerca personalizzati e ampliato l'accesso a Gemini 2.5 Pro per l'assistenza per i compiti a casa, la scrittura e una suite completa di strumenti professionisti, tra cui l'apprendimento guidato in Gemini.

Supporta l'innovazione e la ricerca locali

I team di ricerca di AI di Google in Kenya e Ghana stanno conducendo ricerche all'avanguardia a beneficio dell'Africa e del mondo. Il loro lavoro include previsioni avanzate di alluvione, dati aperti per gli edifici, rafforzamento della resilienza delle colture e supporto per gli agricoltori. Queste iniziative mirano a raggiungere 500 milioni di africani con innovazioni basate sull'intelligenza artificiale che aiutano ad affrontare le sfide della società entro il 2030.

Costruire competenze e soluzioni di intelligenza artificiale in tutta l'Africa

formazione di milioni di competenze di intelligenza artificiale

Equipaggiare le persone con le competenze di intelligenza artificiale è fondamentale per il futuro digitale dell'Africa. Ad oggi, Google ha formato 7 milioni di africani e piani per formare altri 3 milioni di studenti, giovani e insegnanti entro il 2030. Google sta anche rafforzando la capacità locale fornendo università africane e istituti di ricerca con oltre $ 17 milioni in finanziamenti, curriculum, formazione, calcolo e accesso a modelli di intelligenza artificiale avanzati negli ultimi quattro anni, con ulteriori $ 9 milioni pianificati per l'anno prossimo.

Expanding Language Support nei prodotti AI

Per rendere gli strumenti di intelligenza artificiale più accessibili, Google ha aggiunto 110 nuove lingue a Google Translate, tra cui più di 30 lingue africane. Basandosi su questo, Google sta espandendo set di dati aperti, valutazioni e modelli vocali per più di 40 lingue africane, con piani per raggiungere più di 50 lingue e pubblicare 24 set di dati di linguaggio aperto il prossimo anno.

Fostering Innovation and Research a guida africana

Stabilire il Centro comunitario AI ad Accra

Nel luglio 2025, Google annunciò l'IA Community Center di Accra, in Ghana, un hub per l'apprendimento, la sperimentazione e la collaborazione interdisciplinare. Il Center ospita seminari tecnici, scambi di ricerca ed eventi della comunità che riuniscono studenti, sviluppatori, imprenditori, artisti e società civile per esplorare come l'IA può rispondere ai bisogni africani. Questa iniziativa fa parte di uno sforzo più ampio, che rappresenta $ 37 milioni in contributi cumulativi, per supportare la ricerca sull'intelligenza artificiale, lo sviluppo dei talenti e le infrastrutture in tutta l'Africa.

Supporta la ricerca di intelligenza artificiale con il contesto africano

I team di ricerca di AI di Google in Kenya e Ghana stanno conducendo ricerche all'avanguardia a beneficio dell'Africa e del mondo. Il loro lavoro include previsioni avanzate di alluvione, dati aperti per gli edifici, rafforzamento della resilienza delle colture e supporto per gli agricoltori. Queste iniziative mirano a raggiungere 500 milioni di africani con innovazioni basate sull'intelligenza artificiale che aiutano ad affrontare le sfide della società entro il 2030.

Conclusione

L'impegno di Google per il futuro dell'IA Africa è sfaccettato, concentrandosi sul miglioramento della connettività, fornendo strumenti di intelligenza artificiale avanzati, costruzione di competenze di intelligenza artificiale e promuovendo l'innovazione a guida africana. Investendo in queste aree, Google mira a potenziare gli individui e le comunità in tutta l'Africa per sfruttare il pieno potenziale dell'IA, guidare la crescita economica e affrontare le sfide della società.

Per ulteriori informazioni sulle iniziative di Google in Africa, visitare il Google Africa Blog.

(blog.google)

tag
GoogleAfricaAITrasformazione digitaleConnettivitàSviluppo delle competenze
Ultimo aggiornamento
: September 22, 2025

Social

© 2025. Tutti i diritti riservati.