
Investire nel futuro AI dell'Africa: connettività, prodotti e competenze
La popolazione giovanile in rapida espansione dell'Africa presenta sia un'opportunità significativa sia un invito all'azione urgente nel regno dell'intelligenza artificiale (AI). Con le proiezioni che indicano che la popolazione giovanile del continente raddoppierà a oltre 830 milioni entro il 2050, il potenziale per l'IA di guidare la crescita economica e l'innovazione è immenso. (blog.google)
l'impegno di Google per la trasformazione digitale dell'Africa
Google è stato a lungo dedicato a supportare l'evoluzione digitale africana. Nel 2021, la società ha impegnato $ 1 miliardo in cinque anni per migliorare la connettività, i prodotti e le competenze del continente. Questo impegno è stato realizzato in anticipo rispetto al programma, con investimenti superiori a $ 1 miliardo, che hanno contribuito allo sviluppo di infrastrutture affidabili e sicure essenziali per sfruttare il potere dell'IA. (blog.google)
Miglioramento della connettività in tutta l'Africa
Investimenti per cavi sottomarini strategici
Per rafforzare le infrastrutture digitali dell'Africa, Google ha annunciato quattro hub di connettività via cavo strategica nelle regioni del continente del Nord, Sud, Est e West. Questi hub mirano a creare nuovi corridoi digitali in Africa e tra l'Africa e il resto del mondo, migliorando la connettività internazionale e la resilienza. (blog.google)
impatto sulla crescita economica
Il cavo Equiano, che corre lungo la costa occidentale africana, dovrebbe aumentare significativamente il PIL reale in paesi come la Nigeria, il Sudafrica e la Namibia, contribuendo rispettivamente a $ 11,1 miliardi, $ 5,8 miliardi e $ 290 milioni. (blog.google)
potenzia i giovani attraverso l'educazione dell'IA
Accesso gratuito agli strumenti AI avanzati
Google fornisce studenti universitari di età pari o superiore a 18 anni in paesi come Egitto, Ghana, Kenya, Marocco, Nigeria, Ruanda, Sudafrica e Zimbabwe con un abbonamento gratuito di un anno al piano di Google AI Pro. Questa iniziativa offre agli studenti l'accesso a strumenti AI avanzati, tra cui ricerche profonde per rapporti di ricerca personalizzati e apprendimento guidato in Gemini, una modalità che funge da compagno di apprendimento. (blog.google)
iniziative di abilità AI
Google.org ha impegnato 5,8 milioni di dollari per accelerare le iniziative di abilità AI in Africa sub-sahariana. Questo investimento supporta le organizzazioni che lavorano per consentire alle persone con le competenze necessarie per prosperare in un mondo basato sull'intelligenza artificiale, concentrandosi sulle competenze di intelligenza artificiale essenziali per i lavoratori e educano gli adolescenti sulla sicurezza e sull'etica dell'intelligenza artificiale. (blog.google)
Supportare l'innovazione e la ricerca locali
AI Community Center ad Accra
Google ha istituito un centro comunitario AI ad Accra, in Ghana, fungendo da hub per l'apprendimento, la sperimentazione e la collaborazione interdisciplinare. Il Center ospita seminari tecnici, scambi di ricerca ed eventi della comunità, riunendo studenti, sviluppatori, imprenditori, artisti e società civile per esplorare come l'IA può soddisfare le esigenze africane. (blog.google)
finanziamenti per le università e gli istituti di ricerca africani
Negli ultimi quattro anni, Google ha fornito università africane e istituti di ricerca con oltre $ 17 milioni in finanziamenti, curriculum, formazione, risorse di calcolo e accesso a modelli AI avanzati. Per il prossimo anno sono previsti altri 9 milioni di dollari per rafforzare ulteriormente la capacità locale. (blog.google)
Expanding AI accessibilità nelle lingue africane
Inclusione delle lingue africane nei prodotti Google
Google ha aggiunto 110 nuove lingue a Google Translate, tra cui più di 30 lingue africane. Basandosi su questo, la società sta espandendo set di dati aperti, valutazioni e modelli vocali per oltre 40 lingue africane, con piani per raggiungere più di 50 lingue e pubblicare 24 set di dati di linguaggio aperto il prossimo anno. (blog.google)
Affrontare le sfide sociali con AI
team di ricerca AI in Kenya e Ghana
I team di ricerca di AI di Google in Kenya e Ghana stanno conducendo ricerche all'avanguardia a beneficio dell'Africa e del mondo. Il loro lavoro include previsioni avanzate di alluvione, dati aperti per gli edifici, rafforzamento della resilienza delle colture e supportare gli agricoltori. L'obiettivo è raggiungere 500 milioni di africani con innovazioni basate sull'intelligenza artificiale che aiutano ad affrontare le sfide della società entro il 2030. (blog.google)
Il futuro dell'innovazione africana
L'intelligenza artificiale presenta un'opportunità senza precedenti di beneficio di tutti, e Google si impegna a renderlo realtà per persone, aziende e comunità in tutta l'Africa. Attraverso investimenti in connettività, prodotti e competenze, Google mira a potenziare l'innovazione guidata dall'Africano e garantire che il divario digitale non diventa un divario di intelligenza artificiale. (blog.google)
Conclusione
L'approccio poliedrico di Google per gli investimenti nel futuro AI dell'Africa sottolinea un profondo impegno per la trasformazione digitale del continente. Migliorando la connettività, fornendo strumenti AI avanzati, supportando l'innovazione locale e espandendo l'accessibilità dell'intelligenza artificiale nelle lingue africane, Google sta gettando le basi per un futuro prospero e inclusivo per l'Africa.