divmagic Make design
SimpleNowLiveFunMatterSimple
Nvidia e storico partenariato per infrastrutture AI di Openi
Author Photo
Divmagic Team
September 23, 2025

Nvidia e storico partenariato per infrastrutture AI di Openi

In una mossa monumentale destinata a rimodellare il panorama dell'intelligenza artificiale (AI), Nvidia e Openai hanno annunciato una partnership strategica che promette di accelerare lo sviluppo dell'IA e il dispiegamento a livello globale. Questa collaborazione segna una pietra miliare significativa nell'evoluzione dell'infrastruttura di intelligenza artificiale, combinando hardware all'avanguardia di Nvidia con i modelli AI innovativi di Openai.

NVIDIA and OpenAI Partnership

la genesi della partnership

La partnership tra Nvidia e Openai è radicata in una visione condivisa per far avanzare le capacità di intelligenza artificiale e renderle accessibili in vari settori. La collaborazione mira a costruire una robusta infrastruttura AI in grado di supportare la prossima generazione di modelli e applicazioni di intelligenza artificiale.

contesto storico

La relazione tra Nvidia e Openai risale al 2016 quando il CEO di Nvidia Jensen Huang ha consegnato personalmente il primo sistema Nvidia DGX al quartier generale di Openi a San Francisco. Questa collaborazione iniziale ha gettato le basi per una serie di sforzi congiunti incentrati sul miglioramento della ricerca e dello sviluppo dell'IA.

sviluppi recenti

Nel settembre 2025, le due società hanno annunciato un partenariato di infrastruttura di intelligenza artificiale, impegnandosi a distribuire almeno 10 gigawatt di sistemi Nvidia per l'infrastruttura AI di prossima generazione di Openi, inclusa la piattaforma Nvidia Vera Rubin. Nvidia intende inoltre investire fino a $ 100 miliardi in Openi progressivamente mentre ogni gigawatt viene distribuito. (blogs.nvidia.com)

Obiettivi strategici della partnership

L'obiettivo principale di questa partnership è creare un'infrastruttura di intelligenza artificiale scalabile ed efficiente in grado di soddisfare le crescenti esigenze delle applicazioni di intelligenza artificiale in tutto il mondo.

Infrastruttura di AI ridimensionamento

La partnership mira a costruire fabbriche di intelligenza artificiale da milioni di GPU per supportare le esigenze di formazione e inferenza dei modelli AI avanzati. Questa infrastruttura dovrebbe apportare miglioramenti nelle capacità di intelligenza artificiale, consentendo lo sviluppo di modelli e applicazioni più sofisticati.

Piani di investimento e distribuzione

L'investimento di NVIDIA fino a $ 100 miliardi è strutturato in fasi, con ogni fase corrispondente allo spiegamento di ulteriori gigawatt di infrastrutture AI. Il primo Gigawatt di Nvidia Systems costruiti con Nvidia Vera Rubin GPU è programmato per generare i suoi primi token nella seconda metà del 2026. (blogs.nvidia.com)

innovazioni e contributi tecnologici

La partnership sfrutta le soluzioni hardware e software all'avanguardia di NVIDIA per migliorare le prestazioni e l'efficienza dell'IA.

nvidia vera rubin piattaforma

La piattaforma Nvidia Vera Rubin è progettata per fornire la potenza computazionale necessaria per la formazione e la distribuzione di modelli di intelligenza artificiale su larga scala. Integra le ultime GPU e le tecnologie software di NVIDIA per offrire prestazioni e scalabilità elevate.

nvidia blackwell architecture

L'architettura Blackwell di NVIDIA introduce innovazioni come la precisione a 4 bit NVFP4, consentendo un'inferenza ultra efficiente e alta accuratezza, riducendo significativamente i requisiti di potenza e memoria. Questo progresso consente di distribuire modelli di grandi dimensioni di grandi parametri da trilioni in tempo reale, sbloccando un valore sostanziale per le organizzazioni. (blogs.nvidia.com)

implicazioni per l'industria dell'intelligenza artificiale

La collaborazione tra Nvidia e Openai è pronta ad avere effetti di vasta portata sul settore dell'IA.

Sviluppo di AI accelerato

Fornendo l'infrastruttura necessaria, la partnership dovrebbe accelerare lo sviluppo di modelli AI avanzati, facilitando le scoperte in vari settori, tra cui assistenza sanitaria, finanza e sistemi autonomi.

Miglioramento dell'accessibilità globale dell'intelligenza artificiale

L'infrastruttura scalabile sviluppata attraverso questa partnership mira a rendere le tecnologie di intelligenza artificiale più accessibili alle organizzazioni e agli sviluppatori in tutto il mondo, promuovendo l'innovazione e la crescita economica.

prospettive e sfide future

Mentre la partnership ha un potenziale immenso, presenta anche alcune sfide.

Concorrenza e dinamiche di mercato

La collaborazione può intensificare la concorrenza nel mercato delle infrastrutture AI, spingendo altre società tecnologiche a investire in iniziative simili a rimanere competitivi.

considerazioni normative

Data la portata dell'investimento e l'importanza strategica delle tecnologie di intelligenza artificiale, il partenariato può attirare il controllo normativo, in particolare per quanto riguarda le leggi antitrust e il dominio del mercato.

Conclusione

La partnership tra Nvidia e Openai rappresenta un momento fondamentale nell'evoluzione dell'infrastruttura AI. Combinando la competenza hardware di Nvidia con i modelli AI di Openai, la collaborazione è destinata a guidare significativi progressi delle capacità di intelligenza artificiale, rendendoli più accessibili e di grande impatto in vari settori.

Per ulteriori approfondimenti su questa rivoluzionaria partnership, visitare il blog ufficiale di NVIDIA. (blogs.nvidia.com)

tag
NvidiaApertoInfrastruttura AIIntelligenza artificialePartnership tecnologica
Ultimo aggiornamento
: September 23, 2025

Social

© 2025. Tutti i diritti riservati.